Si tratta di un messaggio personalizzato quello che l’agenzia delle Entrate invierà ai contribuenti per ricordare loro scadenze e adempimenti.
Il nuovo servizio sms è attivo dal 28 ottobre ed è rivolto a tutti coloro che registrano il loro numero di telefono sul cassetto fiscale o sul sito Fisconline.
Sono cinque le tipologie di messaggi telefonici che i cittadini possono ricevere da parte delle Entrate:
Mentre il servizio sms di Equitalia avviato alcuni mesi fa (prima dell’annuncio dell’abolizione) era relativo alle imposte e alle cartelle non pagate, questo dell’agenzia delle Entrate è un alert preventivo che ricorda ai contribuenti gli adempimenti prima della loro scadenza, in modo da evitare di dover ricevere un sms di avviso del ritardo nel pagamento.
Chi non fosse ancora iscritto a Fisconline (cassetto fiscale) potrà farlo richiedendo il codice Pin sul sito dell’agenzia delle Entrate o presso gli sportelli, indicando il proprio profilo tra: persone fisiche; persone fisiche in possesso della Carta nazionale dei servizi; cittadini italiani residenti all’estero; società e, piú in generale, tutti i soggetti diversi dalle persone fisiche.
Riconoscere i messaggi del Fisco sul display del telefonino è semplice: arriveranno, infatti, con il nome del mittente in chiaro: “Ag.Entrate”.